Oggi mi do alla recensione di due prodotti con ottimo INCI che ho da tempo terminato.
Sono due prodottini che ho acquistato nei negozi del mio paese, quando ho iniziato a stare attenta a quello che usavo, ovvero a imparare a leggere questi benedetti INCI e prima di cominciare ad acquistare on line o cercare bioprofumerie......
La crema rigenerante viso con olio di rosa mosqueta di omnia botanica è stato un buon inizio, o quasi inizio. L'ho trovato al Tigotà (ex acqua e sapone)e il fatto di essere antirughe ha catturato la mia attenzione.
La crema è contenuta in un tubetto di alluminio di 30 gr.
Si presenta molto corposa per cui la consiglierei a chi ha una pelle tendente al secco, ma tranquillamente anche per il periodo invernale quando si ha necessità di più idratazione, magari usandola come crema notte. Io l'ho usata così e alla mattina la pelle si presentava liscia e vellutata.
Ha un odore molto forte ma a me non dispiace (mi ricorda la vecchia acqua alle rose tanto usata una volta da mia mamma), ma so che potrebbe risultare fastidioso per qualcuno, in realtà poi va via dopo qualche minuto.
Per quanto riguarda l'Inci devo dire che a detta di molti è molto buono....la rosa mosqueta è al secondo posto per cui l'azione antietà data di questa pianta è garantita.
INCI: da saicosatispalmi
or
or
or
PAO: 6M
Quantità: tubetto in alluminio da 30 ml -
Prezzo: € 11.50
Dove: Tigotà
Questo detergente intimo l'ho acquistato alla COOP per il prezzo di 4/5 €, credo sia un prezzo abbastanza importante ma anche in questo caso sono stata attratta da questo prodotto perchè facilmente reperibile e perchè era una opportunità di un buon detergente diverso come il giorno dalla notte dei precedenti Chilly.
Sono rimasta sorpesa dalla consistenza, è molto liquida ma ,nonostante questo, ha un ottimo potere detergente, quindi mi ci sono trovata bene.
L'odore è gradevole molto delicato,alla base di questo detergente sono sostanze naturali e principi attivi di origine vegetale, la calendula è antifiammatorio mentre le bacche di mirtillo sono normalizzanti, calmanti e rinfrescanti.
Che altro dire.....quando un prodotto è :
-pH fisiologico
-livello dei metalli pesanti (nichel, cromo e cobalto) inferiori a 0,1 ppm
-assenza di coloranti, conservanti e profumi sintetci
-assenza di SLES e SLS ed analoghi potenzialmente nocivi
-presenza di fattori idratanti
-presenza di dermoprotettivi naturali
perchè non provarlo?
INCI da saicosatispalmi
*Da agricoltura biologica
PAO: 12 M
Bell'articolo, brava! Ma cos'è l'INCI?
RispondiEliminaSì chiama INCI l'ingredienti che insieme formulano un prodotto
EliminaCiao, io recensisco libri e tu creme e altro. Mi piace l'articolo, ben scritto. A presto
RispondiEliminaEmy
Brava! Complimenti per le info che dai !
RispondiEliminaMa sai che io uso ancora l'acqua di rose? Quella bella bottiglietta in plastica blu, tipica...
ecco, io sono una di quelle persone a cui il profumo dell'acqua di rose dà fastidio...:-) presente!
RispondiEliminanon sapevo avesse cambiato nome Acqua e Sapone...
Mi piacerebbe saper leggere le etichette......ma sono una smemorata e dimentico presto..... grazie
RispondiEliminaCiao bel blog complimenti
RispondiEliminaProprio ieri notato quella crema alla rosa mosqueta ed ero incerta se comprarla o no.. grazie della recensione
RispondiEliminaGrazie per i consigli :)
RispondiElimina