domenica 2 dicembre 2012

Pesche dolci

Questi dolcetti sono un ricordo della mia infanzia. C'era una mia zia che immancabilmente al compleanno delle cuginette, era solita prepararle e io ne ero ghiotta.
Avevo provato a farle altre volte ma erano decisamente più dure e compatte e non ne ero soddisfatta.
Ho trovato questa ricetta e l'ho provata, PERFETTE, 








per una cinquantina di pezzi
1 kg di farina oo
380 gr di burro
380 gr di zucchero semolato
100 ml di latte
3 uova
3 bustine di lievito
rum
buccia di un limone grattuggiata
sale
per la farcia
nutella
zucchero semolato
alchermes



preparazione


Far sciogliere il burro a bagnomaria e lasciarlo raffreddare.
Sbattere le uova e aggiungere pian piano lo zucchero, quando saranno ben montate a poco a poco il latte e il burro freddi.
La buccia di limone, un cucchiaio di rum e un pizzico di sale.
A questo punto cominciare ad aggiungere la farina e il lievito setacciati.
Il composto deve risultare ben sodo, lasciare riposare mezz'oretta.
Formare delle palline (di circa 20 grammi) e adagiarle sulla placca da forno rivestita con la carta e infornare a 180 gradi per una decina di minuti.


una volta cotti i biscotti unirli due a due mettendoci della nutella tra loro e una mandorla (Conficcata tra le due parti) stando attenti che non si rompa il biscotto.

Intingerle nell'alchermes e infarinarle nello zucchero.
L'ideale è lasciarle riposare fino al giorno dopo in modo che la bagna si asciughi e si formi una croccante crosticina che ben si abbina alla morbidezza dell'interno.






2 commenti:

  1. Che meravigliosa colorazione i tuoi dolcetti e di certo anche buoni,un saluto Zagara & Cedro

    RispondiElimina
  2. deliziose, le ho mangiate ma mai preparate, seguirò la tua ricetta, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina