Eccola, l'ho fatta!!!
Sarà sicuramente in ritardo rispetto il periodo della festa della donna, ma ero curiosa di provarla e devo dire che il risultato ha superato le aspettative.
Temevo molto per il pan di spagna ma è venuto soffice come lo volevo.
Ho sostituito soltanto l'ananas con le fragole.
Per il pan di spagna:
4 uova
100 g di farina 00
100 g di fecola
130 g di zucchero
1/2 bustina di lievito per dolci
pizzico di sale
Per la crema pasticcera:
1 uovo
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di farina 00
400 ml di latte
1 bustina di vanillina
150 di panna fresca liquida
1 vaschetta di fragole
un cucchiaio di zucchero
mezzo limone
Preparare il pan di spagna montando molto bene e a lungo i tuorli con lo zucchero.
Mescolare la farina con la fecola, il lievito e il sale e incorporare il tutto alle uova.
Montare gli albumi a neve ed unirli al composto con una spatola molto delicatamente.
Cuocere il composto così ottenuto in uno stampo a cerniera con la carta da forno per 40 minuti circa a 180°.
Intanto preparare la crema. Mettere a scaldare il latte e a parte in una terrina sbattere l'uovo con lo zucchero e la farina, quando il latte avrà raggiunto il bollore aggiungere al composto d'uovo che verrà rimesso sul fuoco, aggiungere la vanillina e mescolare finché comincerà ad addensare.
Montare la panna ben soda.
Pulire le fragole e tagliarle a pezzetti, aggiungerci un cucchiaio di zucchero e il succo di mezzo limone e lasciare macerare.
Una volta sformata e fatta raffreddare la torta tagliare in senso orizzontale.
Svuotare l'interno lasciando il fondo e il bordo uno spessore di 1 cm.
Bagnare l'interno con il succo lasciato dalle fragole e zucchero, versare la crema pasticcera 8lasciandone un paio di cucchiaiate per la farcitura esterna)e le fragole all'interno della torta e coprire con la calotta.
Ricoprire il dolce sopra ed intorno con la crema lasciata e guarnire tutta la superficie con la pasta tolta precedentemente all'interno formando delle palline, ma come viene viene.
Mettere il tutto in frigorifero.
bellissima!
RispondiEliminaSluuurrrrpppp, che buona!
RispondiEliminaCinzia
è bellissima! ma quanto è soffice!!!!!!
RispondiEliminache delizia! un abbraccio SILVIA
RispondiElimina